
10 Gennaio 2016 Pianificare l’anno con Excel
Anno nuovo e nuovo metodo di programmazione.
Solitamente la programmazione del nuovo anno è consigliabile farla ad agosto/settembre dell’anno prima, per avere così il tempo utile, la visione giusta e la calma necessaria per capire e definire il tuo BIG EVENT dell’anno successivo (che può essere un nuovo corso che terrai, il lancio di un nuovo prodotto o servizio), il calendario mensile del blog, quello di Facebook e gli obiettivi che vuoi raggiungere.
Ok, io sono arrivata un po’ lunga e mi sono concentrata sulla programmazione del 2016 solo pochi giorni fa, il 4 gennaio. Decisamente in ritardo, eh, ma come dice Gioia Gottini meglio tardi che più tardi.
Ti spiego cosa ho fatto e che risorse userò quest’anno, anche per la prima volta.
Innanzitutto ero alla ricerca di un planner o di un’agenda furba che mi desse una visione completa del planning, sia settimanale che mensile. La devo ancora trovare e quelle che potevano avvicinarsi all’idea della mia agenda preferita erano già esaurite.
Visiva come sono, sento la necessità di avere sott’occhio subito tutta la programmazione del mese, in un unico foglio spazioso, dove posso inserire note, post It, scrivere, evidenziare, cancellare e rifare. Non avendo ancora trovato nulla mi sono detta: sai che c’è, me la faccio io! E così è stato, ho creato una semplicissima e banalissima tabella mensile in Excel che posso stampare più volte e personalizzare di mese in mese. Quando si dice la semplicità è sempre la cosa migliore.
Ne ho stampate subito 3 per Gennaio, Febbraio e Marzo e ho pianificato così i primi tre mesi dell’anno. Per prima cosa ho segnato le festività comandate (e le mie giornate di ferie, quelle che ho già programmato) in modo da saperle in anticipo e preparare così articoli inerenti, immagini Facebook di Carnevale e San Valentino ed eventuali promozioni da evidenziare in quelle festività, senza arrivare all’ultimo momento, con l’acqua la gola.
La cosa straordinaria è che già nel segnarle sono nate idee nuove, originali, utili per te e per me. Cosa che non sarebbe potuta succedere se fossi stata concentrata nel lavoro quotidiano tra siti web, strategie SEO e consulenze on-line.
Quindi ecco qui le risorse (offline e online) che userò quest’anno per programmarmi bene. Alcune le sto usando da pochissimo e già mi piacciono un sacco.
Risorse Offline
Planner mensile di Soloprenur, l’organizzazione del lavoro (in proprio) spiegata semplice. Leggi il libro e iscriviti alla newsletter. Troverai il file del planner 2016.
Planner mensile fai da me in Excel. Scarica qui il pdf, se anche tu vuoi personalizzarlo con il tuo stile.
Planner settimanale. Su Legami ne puoi trovare tanti e di diversi tipi.
Agenda Scarica Pensieri dove scrivo liste su liste (e spunto e quando le spunto tutte sò soddisfazioni!) di:
- Cose da fare durante la giornata
- Cosa da fare in futuro
- Idee per post di Facebook
- Idee per la Newsletter mensile (qui ti puoi iscrivere, c’è un regalo subito per te!)
- Appunti sul nuovo corso online di WordPress che partirà tra qualche mese
Risorse Online
- Google Calendar: calendario online dove riporto principalmente, di settimana in settimana, i titoli degli articoli che usciranno sul Blog, così li ho sincronizzati anche su iPhone
- Google Keep: è la bacheca online che puoi riempire di post it colorati per ricordare cose, appuntare idee, frasi che ti motivano e ti piacciono
Possono sembrare tante risorse da usare insieme, ma ti garantisco che quando trovi il tuo metodo di programmazione (e io finalmente l’ho trovato dopo tanto peregrinare) il tuo cervello si connette automaticamente con il planner giusto. E tu che metodo usi? Ne hai già uno? Se ti va, condividilo qui sotto. Ti aspetto!
Vuoi capire come far funzionare sul serio il sito?
Scarica la ricetta perfetta
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito:
✔ Il mini corso gratuito La ricetta perfetta per il sito, un’email al giorno per 6 giorni, molto pratica per capire cosa sta dietro un sito, per realizzarlo bene e farlo funzionare sul serio.
✔ In più, una volta al mese, hai accesso ai miei consigli pratici per gestirlo bene, storie nuove, anticipazioni e cose belle!
Ciao! Sono Maddalena, web designer di siti belli e buoni. Li creo in WordPress per freelance e professioniste che vogliono essere online con buon gusto.
Non ci sono commenti