
L’importanza delle immagini sul sito
26 Luglio 2016
Le immagini sul sito sono importanti? Di più! Sono importantissime.
Si dice: “Un’immagine vale più di 1.000 parole”. Ed è vero, specialmente online. Spesso però non si dà la giusta importanza alla comunicazione visiva. Infatti pensa che:
- Le persone ricordano l’80% di ciò che vedono, il 20% di ciò che leggono e il 10% di ciò che sentono
- Su Facebook le fotografie sono condivise per il 40% in più dei testi
- Il nostro cervello capisce le immagini mediamente 60.000 volte più rapidamente che un testo
- 90% delle informazioni trasmesse al nostro cervello sono di tipo visual
Non a caso nelle ultime pubblicità dei cellulari Apple non compare nessun testo, nessuno slogan, ma solo immagini che scorrono.
Le immagini, quindi, usale a tuo favore.
Se hai un attività che vende prodotti o servizi investi in un servizio fotografico professionale. Il costo dell’investimento sarà ripagato sicuramente durante l’anno e ne sono certa: le nuove immagini ti daranno online nuova consapevolezza e un maggiore posizionamento, anche rispetto ai tuoi concorrenti.
Se, invece, sei appassionata di fotografia e vuoi pubblicare spesso immagini diverse dei tuoi lavori, ecco alcuni suggerimenti per fare foto belle fai da te.
Fotografa alla luce del giorno
Evita di fotografare gli oggetti con la luce artificiale del neon. Sfrutta la luce del giorno che entra dalla finestra, un giorno particolarmente luminoso e soleggiato. Meglio ancora se fotografi gli oggetti all’aperto: sul prato, sul tavolo del giardino, sul davanzale della finestre, sul muretto, ma non fotografare alla luce diretta del sole.

No al disordine
Se hai tanti oggetti da fotografare, crea sempre un ordine. Evita sfondi confusi e disordinati. Stai attenta alle linee verticali ed orizzontali della foto che scatterai. Pensa ad una griglia immaginaria sull’immagine (nelle macchine fotografiche moderne la puoi anche inserire) e controlla che gli oggetti siano allineati alle linee della griglia.

Crea il tuo sfondo personale
Fai stampare in tipografia un pannello 70×100 cm su carta resistente con uno sfondo neutro per appoggiare i prodotti e fotografarli. Oppure stampa una texture che ti piace e che richiama lo stile dei tuoi prodotti o i colori della tua palette. Ecco un esempio del pannello che Maurizia di AZ Calzature ed Accessori usa per fare le sue fotografie.

La macchina fotografica non è una carabina
Questa era la divertentissima frase che ripeteva sempre il mio fotografo di fiducia. La macchina fotografica (o smartphone) non deve essere usata come un’arma, da puntare verso il soggetto per centrarlo “in pieno”. Prova a spostare il soggetto di lato, o a sinistra e a destra e vedrai come la fotografia cambia di prospettiva.

Ovviamente puoi fare tutte le tue foto con una macchina fotografica professionale, ma anche il tuo smartphone di ultima generazione.
Ti va di condividere le tue nuove immagini qui, con me? Sono fan delle immagini belle e che trasmettono unicità. Allora ci conto, eh! Ti aspetto qui, nei commenti o su Facebook sulla mia pagina.
Vuoi capire come far funzionare sul serio il sito?
Scarica la ricetta perfetta
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito:
✔ Il mini corso gratuito La ricetta perfetta per il sito, un’email al giorno per 6 giorni, molto pratica per capire cosa sta dietro un sito, per realizzarlo bene e farlo funzionare sul serio.
✔ In più, una volta al mese, hai accesso ai miei consigli pratici per gestirlo bene, storie nuove, anticipazioni e cose belle!

Ciao! Sono Maddalena, web designer di siti belli e buoni. Li creo in WordPress per freelance e professioniste che vogliono essere online con buon gusto.
Pingback:Dove trovare immagini gratis per il tuo blog | Madesign
Posted at 17:34h, 23 Novembre[…] attualmente non hai il budget per iniziare un servizio fotografico su misura, ecco per te una raccolta dei 10 siti web di immagini gratis ed in alta risoluzione per il tuo sito […]