
12 Giugno 2017 Immagini sito web, perchè affidarsi ad un fotografo
Molto spesso quando si parla di siti si pensa che le immagini siano un elemento di contorno, un argomento che viene messo in secondo piano o come ultimo step da fare.
Non sono d’accordo e oggi ti spiego perchè la creazione delle immagini per il sito è un’operazione da svolgere con la massima cura e da affidare ad un fotografo professionista.
Le immagini non sono dei semplici file da caricare sul sito per renderlo più bello, ma un elemento fondamentale. Devono essere scattate con la stessa cura con cui si scrivono i testi, soprattutto oggi che la comunicazione online richiede semplicità ed immediatezza.
Catturano il tuo pubblico
Lo sai che mediamente hai solo 10 secondi per catturare l’attenzione del tuo target, quando entra sul sito? Per questo è un grande investimento curare e personalizzare le foto che pubblicherai, quelle che ti rappresenteranno anche sui social.
Da quella della home a quelle delle singole pagine di ogni tuo prodotto o servizio perchè le immagini devono parlare direttamente al pubblico di riferimento.
Creano desiderio e curiosità
Il processo di vendita del tuo servizio o del tuo prodotto parte da uno stato emozionale, ovvero far desiderare al tuo target di
- risolvere un problema
- soddisfare un bisogno
- possedere un oggetto di grande per valore per lui/lei
Se crei questo desiderio il processo di vendita non inizierà mai e le immagini sono il primo passo per realizzarlo. Se trascuri questo step gli sforzi successivi per creare testi persuasivi o slogan perfetti saranno poco efficaci.
Parlano di te
Definisci la tua palette colori, il filo conduttore della tua comunicazione online e racconta tutto al fotografo. Lasciali il tempo di elaborare la scena e di recuperare i props, quegli oggetti che accompagneranno le tue foto, per raccontare il tuo lavoro.
In questo modo riuscirà a ricreare nelle immagini te stessa, i tuoi prodotti, i servizi, la tua personalità e l’unicità che solo tu hai.
Ricorda che se cambi un’immagine di una pagina, cambia tutto di quella pagina: la sua comunicazione, i colori e gli spazi.
E in pratica?
Ecco qualche esempio dove metto a confronto immagini stock free (alla tua sinistra) e immagini realizzate da fotografi professionisti (alla tua destra), studiate e personalizzate sulle richieste delle clienti, sui loro obiettivi, colori e messaggi.
Chi avresti scelto di conoscere meglio tra queste due psicologhe?
A chi affideresti l’organizzazione del tuo armadio?
E la progettazione e lo styling della tua nuova casa?
A chi chiederesti aiuto per avviare la tua start up?
Conosci fotografi di personal branding?
Certo. Queste sono fotografe professioniste alle quali alcune delle miei clienti si sono affidate per realizzare i loro servizi fotografici di branding. Se vuoi, puoi dare un’occhiata ai loro lavori.
- Silvia Pasquetto, fotografa di persone | www.silviapasquetto.com
- Valentina Rosatti | www.valentinarosatti.com
- Valeria Raffaele | www.myrtophotography.com
- Chiara e Sara | www.infraordinario.it
Le immagini sul sito sono quindi una parte fondamentale dell’intero progetto.
Crea, cura e personalizza il materiale fotografico per far crescere la percezione del tuo brand, per comunicare te stessa, il tuo messaggio, la tua personalità e per attirare i clienti giusti.
Vuoi capire come far funzionare sul serio il sito?
Scarica la ricetta perfetta
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito:
✔ Il mini corso gratuito La ricetta perfetta per il sito, un’email al giorno per 6 giorni, molto pratica per capire cosa sta dietro un sito, per realizzarlo bene e farlo funzionare sul serio.
✔ In più, una volta al mese, hai accesso ai miei consigli pratici per gestirlo bene, storie nuove, anticipazioni e cose belle!
Ciao! Sono Maddalena, web designer di siti belli e buoni. Li creo in WordPress per freelance e professioniste che vogliono essere online con buon gusto.
Mariacarla da Pozzo
Posted at 10:37h, 16 GiugnoCondivido l’idea di rivolgersi ad un fotografo per il sito web. I primi secondi sono i più importanti per attirare l’attenzione del pubblico. l’unica cosa e che , soprattutto se sei all’inizio, non tutti hanno un budget da investire .
Maddalena
Posted at 12:25h, 16 GiugnoCiao Mariacarla, si hai ragione, non sempre all’inizio si dispone di un budget per un servizio fotografico o per un sito web professionale. Ma iniziando a “metterci le mani” si capisce subito dopo l’importanza di avere un posto online unico, personale e che comunichi alle persone giuste.