fbpx
Cosa fare quando il sito WordPress non si vede più

Il mio sito non si vede più, cosa faccio?

Ok, scommetto che almeno una volta è capito anche a te di non riuscire più a vedere il tuo sito web WordPress.

Panico! Sì, il panico prende il sopravvento in queste situazioni e non sai più dove mettere le mani per ripristinarlo e risolvere il problema.

Non ti preoccupare, torna a respirare regolarmente e segui questi piccoli passaggi che ti aiutano a riportare alla luce il tuo sito.

 

Cosa hai modificato di recente?

Quando il sito non si vede più la prima cosa che devi fare è chiederti: Qual è l’ultima modifica che ho fatto? Cosa ho cambiato di recente? 

Magari hai installato un nuovo tema, aggiunto un plugin, modificato un’impostazione nel pannello di controllo di WordPress o cambiato accidentalmente qualche codice HTML.

Nella maggior parte delle volte il sito non funziona proprio perché si sono verificate incompatibilità o errori durante questi processi. Fai mente locale e segnati tutti gli interventi recenti fatti sul sito: è da qui che devi iniziare.

 

Occhio ai nuovi plugin installati

Se hai installato di recente un nuovo plugin e il sito da allora non si vede più, significa che quel plugin è difettoso o incompatibile con il tuo template o con la tua attuale versione di WordPress.

Ecco perchè è molto importante, prima di installarlo, quante volte è stato scaricato, leggere le recensioni degli altri utenti  e capire con quale ultima versione di WordPress è compatibile.

In questo caso, l’unica soluzione è eliminare il plugin appena installato. Puoi collegarti via FTP con FileZilla e cancellare la cartella del plugin in questione nel percorso wp-content/plugin/nome-cartella-plugin-da-cancellare.

 

Ripristina una copia di backup del tuo sito

Se il problema persiste, una soluzione ovvia è quella di ripristinare una copia recente di backup del tuo sito. Facendo questo, tutti i file ed il database del tuo sito verranno sovrascritti dalla vecchia versione, che era funzionante.

Ricorda che tutti i contenuti pubblicati e le modifiche fatte dopo che è stato generato l’ultimo backup andranno perdute. Ripristina quindi il backup più recente.

Se non hai una copia di backup, dovrai provare a risolvere manualmente il problema dal cPanel del tuo hosting.

 

Contatta il tuo hosting provider

I migliori servizi di hosting offrono un servizio di supporto molto efficiente, disponibile 24 ore su 24 via chat, telefono o email, come ad esempio SiteGround che è uno dei migliori fornitori di hosting in circolazione.

Puoi segnalare loro il tuo problema e sono certa che ti aiuteranno a trovare la soluzione giusta per te, in meno tempo di quanto tu possa pensare.

Il mio consiglio (e su questo sono un caterpillar) è quello di avere sempre un backup automatico di tutto il sito che puoi attivare in due modi:

  • con un plugin specifico come UpdraftPlus Backup/Restore e in questo articolo ti spiego come fare
  • o tramite il tuo hosting con un piano aggiuntivo di pochi euro al mese per averlo in automatico sempre a portato di mano.

 

E tu che mi dici? Hai mai dovuto fronteggiare il panico da O mio Dio, il sito non si vede più! e come hai risolto? Raccontamelo nei commenti e se hai domande generali scrivile qui sotto al post. Ti rispondo presto!

Vuoi capire come far funzionare sul serio il sito?

Scarica la ricetta perfetta

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito:

✔ Il mini corso gratuito La ricetta perfetta per il sito, un’email al giorno per 6 giorni, molto pratica per capire cosa sta dietro un sito, per realizzarlo bene e farlo funzionare sul serio.

✔ In più, una volta al mese, hai accesso ai miei consigli pratici per gestirlo bene, storie nuove, anticipazioni e cose belle!

2 Commenti
  • Ester
    Pubblicato alle 10:55h, 14 Aprile Rispondi

    Tutto il sito no, ma privacy e Instagram si…tutta colpa dell’aggiornamento del tema (quell’infame!) . Stiamo ripristinando teinserendo i codici e aspettando risposte da wordpress (quell’infame!!!)
    La sensazione è una frana che ti travolge lasciando fuori solo la testa, che fatica ahah

    • Maddalena
      Pubblicato alle 11:59h, 14 Aprile Rispondi

      Già! La metafora rende bene l’idea. Gli aggiornamenti dei temi sono sempre un terno al lotto, ma indispensabili da fare. Se hai modificato (e salvato) pagine php e stili css, puoi ricaricare quelli via FTP. Sono con te! 😉

Lascia un tuo commento