
Tre cose di WordPress che mi piace trasmettere
04 Aprile 2017
Esattamente due anni fa mettevo in piedi il mio primo corso online di WordPress. Oggi è diventato un video corso e si chiama WordPress senza segreti.
Adesso non sto qui ha raccontarti che ho fatto più di un mese in ansia. Avevo anche pensato di mollare perchè credevo di non riuscire a preparare tutto il materiale in tempo e soprattutto temevo che non fosse utile per i corsisti (se mai ce ne fossero stati).
E invece alla fine ce ne sono stati (eccome!) e ce l’ho fatta. Felicità a 1000!
Durante il primo corso, dopo che mi sono fischiate le orecchie per la tensione ogni giorno per le prime due settimane, ho scoperto il piacere di trasmettere agli altri quello che sapevo di WordPress e guarda un po’, ci sono riuscita. Mi veniva facile e mi piaceva pure.
Loro imparavano cose nuove, trovavano la soluzione ai loro problemi di gestione sul sito ed io ne ero stra-felice. Due anni fa ho imparato che le cose che mi piace trasmettere di WordPress sono queste.
Ce la puoi fare anche tu
Pensare di non essere tagliata per WordPress è una credenza limitante. Ce la puoi fare alla grande, sopratutto se metti da parte questa convinzione che ti limita per inizia a pensare: ok, ce la faccio! Un passo alla volta e ce la faccio. Già così hai fatto l’80%.
Se ci metti le mani è meglio (per te)
L’unico modo per imparare ad usare WordPress è metterci le mani (letteralmente), farsi su le maniche e darci dentro. Io ti spiego passo dopo passo come fare ad esempio quella procedura o come inserire quel plugin, ma serve che tu lo metta in pratica per testare cosa ti è chiaro e cosa no.
Pare banale e scontato, ma non è così. Come in tutte le cose o i corsi ai quali partecipiamo, se non mettiamo in pratica ciò che impariamo non cambierà mai nulla e rimarremo sempre al punto di partenza, con meno soldi in tasca.
Quello che posso e mi piace dirti è: non fare la partecipante del corso e diventa, sopratutto all’inizio, il manovale del tuo sito e solo dopo …
Quando sei autonoma e sicura sul sito ti senti la Regina del castello
È proprio così.
Non c’è miglior sensazione di benessere di quando ti senti sicura ed indipendente sul tuo sito. Sai sempre dove mettere le mani, decidi tu quando fare le modifiche e sai che esistono scorciatoie per fare quella cosa in poco tempo, ottimizzando i tempi.
Ad esempio, ripercorri prima nella mente i passaggi da fare, scegli la strada più facile ed efficace e come per magia riesci a costruire la pagina di vendita del tuo nuovo prodotto che volevi lanciare da mesi e magari riesci già a programmare i prossimi due articoli del blog per il mese successivo.
Non è la cosa più bella del mondo?
Ti confesso un’altra cosa. Anni fa, quando ho dovuto fare una scelta se continuare a fare siti in HTLM+CSS+PHP o iniziare da zero con WordPress, avevo scelto la prima soluzione perchè WordPress non mi piaceva. Per niente! E guarda adesso, lo amo! Giuro! Non l’avrei mai detto al mondo.
Cosa è cambiato nel frattempo? Ho imparato ad usarlo. Questa è stata la differenza che mi ha fatto passare da odio WordPress a lo amo a dismisura.
E tu a che punto sei? Lo odio o lo ami? Se vuoi iniziare ad amarlo un pochino di più posso aiutarti a farlo.
Vuoi capire come far funzionare sul serio il sito?
Scarica la ricetta perfetta
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito:
✔ Il mini corso gratuito La ricetta perfetta per il sito, un’email al giorno per 6 giorni, molto pratica per capire cosa sta dietro un sito, per realizzarlo bene e farlo funzionare sul serio.
✔ In più, una volta al mese, hai accesso ai miei consigli pratici per gestirlo bene, storie nuove, anticipazioni e cose belle!
Ciao! Sono Maddalena, web designer di siti belli e buoni. Li creo in WordPress per freelance e professioniste che vogliono essere online con buon gusto.
Non ci sono commenti