
Elenco di risorse per fare un sito ricco
28 Febbraio 2017
Oggi è martedì grasso, quindi abbondiamo.
Ecco una lista di risorse e strumenti utili che ti aiutano a fare un sito web con facilità, gestirlo bene, ottimizzando i tempi.
Sneakpeekit
Sneakpeekit è un sito gratuito che offre griglie pronte e template A4 di vari tipi, per essere stampati e progettare lo scheletro del tuo sito.
Un buon sito web non si realizza senza un lavoro di progettazione preliminare. È il momento creativo del web designer, il primo passo per creare un sito di qualità, mirato con una strategia.
Si crea quindi il wireframe, una bozza su carta più o meno dettagliata di ogni pagina del sito.

Pixlr
Pixlr è un ottimo programma di fotoritocco e editing di immagini, una sorta di Photoshop online.
Gestisce i livelli, dispone di una barra degli strumenti piuttosto ricca ed è:
- strumento online (non devi installare nessun software sul pc)
- completamente gratuito
- disponibile anche come App di Chrome
Canva
Canva è uno strumento online gratuito che, come recita lo slogan del sito ufficiale, crea presentazioni e grafiche per il sito, il blog e i social media, con l’aiuto di bellissimi layout.
Puoi decidere di creare da zero una nuova grafica o scegliere un layout preformattato, con già le dimensioni corrette per ogni social network o ambito di utilizzo: la copertina del blog, il banner per la sales page, una brochure, l’ebook o una cartolina.
Per crearle e personalizzarle si usa lo strumento di trascinamento di box predefiniti: testi, immagini di sfondo, elementi grafici, icone così da rendere le tue grafiche davvero uniche e non una copia di molte altre.
Toggl
Toggl è uno sito online dove puoi registrare il tuo tempo mentre lavori ad una pagina web, alla stesura di un articolo del blog o ad un progetto per un cliente, per capire quanto sei produttiva e come fare a eventualmente migliorare i tempi.
Serve per ottimizzare i tempi, essere più produttive, concentrate per non perdersi in distrazioni sui social e in notifiche email.
Puoi creare vari progetti, sezioni e monitorare il tempo impiegato, valutare anche il costo finale delle ore e confrontarlo con quelle che realmente pensavi di impiegare (e di fatturare). I progetti si salvano nello storico della memoria e sono un ottimo strumento di confronto nel tempo.
Wistia
Wistia è la piattaforma di video hosting per creare e condividere facilmente video per il sito, il blog o i social.
La versione gratuita di Wistia consente di ospitare fino a 50 video, anche in formato HD e di lunghezza quasi illimitata. Wistia permette inoltre di personalizzare il player di visualizzazione del video e di aggiungere vari pulsanti per favorirne un’immediata condivisione all’interno dei social network e di visualizzare grafici sulle modalità di visualizzazione dei video da parte dei vari utenti.
Questi sono alcune degli strumenti online che uso anch’io per progettare siti web e blog. Sono molto intuitivi e facile da usare. Ne conosci già qualcuno o da quale vuoi subito partire per iniziare a fare i primi test?
Condividi come me la tua opinione o la tua esperienza nell’utilizzarli. Sono sicura che da più confronti ci sia sempre modo di imparare nuovi aspetti e sfumature. Ti aspetto qui sotto nei commenti. Ciao!
Vuoi capire come far funzionare sul serio il sito?
Scarica la ricetta perfetta
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito:
✔ Il mini corso gratuito La ricetta perfetta per il sito, un’email al giorno per 6 giorni, molto pratica per capire cosa sta dietro un sito, per realizzarlo bene e farlo funzionare sul serio.
✔ In più, una volta al mese, hai accesso ai miei consigli pratici per gestirlo bene, storie nuove, anticipazioni e cose belle!

Ciao! Sono Maddalena, web designer di siti belli e buoni. Li creo in WordPress per freelance e professioniste che vogliono essere online con buon gusto.
No Comments