5 step per rendere il tuo sito visibile
29 Ottobre 2024
Gestisci un sito WordPress e vuoi aumentare le tue chance di essere trovata online? Perfetto, stai leggendo l’articolo giusto! Fare SEO per WordPress oggi vuol dire rendere il tuo sito non solo visibile, ma davvero utile per le persone giuste: i tuoi potenziali clienti.
Vediamo insieme cinque consigli pratici per potenziare la SEO e ottenere un posizionamento che faccia la differenza.
Installa Yoast SEO (e usalo bene)
Il plugin Yoast SEO è un alleato incredibile per ottimizzare articoli e pagine e posizionarle meglio sui motori di ricerca. Usarlo bene fa la differenza, quindi sfrutta queste funzionalità principali:
- Titolo SEO
Inserisci la tua parola chiave principale, ma rendilo accattivante. - Meta Description
Crea una descrizione efficace che riprenda la parola chiave e spieghi anche il beneficio per chi legge. - Parola Chiave
Scegli una parola chiave rilevante e usa quella. In questo modo rendi i contenuti più naturali e piacevoli per chi li leggerà, senza penalizzazioni.
Evita forzature con keyword stuffing cioè l’uso eccessivo di tante parole chiave ripetute nei tuoi contenuti per cercare di apparire su più risultati di ricerca. Google, al contrario, ti penalizzerà.
Per una guida completa su come ottimizzare un articolo, leggi il mio tutorial su come usare Yoast SEO per ottimizzare un articolo.
Usa una sola parola chiave per pagina
Una pagina, una parola chiave.
Quando sei in fase di realizzazione sito web valuta anche questo. Cerca di costruire la struttura del sito in modo di avere un numero adeguato di pagine che comprendano tutti i servizi che vuoi pubblicizzare e per loro scegli una ed una sola parola chiave. Ti ricordo che una parola chiave è tale solo se è realmente cercata.
Per capire se lo è serve fare un approfondito studio keyword. Come primo step puoi chiedere aiuto a Google Suggest. Se la tua parola chiave compare nella tendina di suggerimento di Google Suggest significa che quella parola è stata cercata realmente e puoi usarla.
Se vuoi andare un po’ più a fondo, usa uno strumento come Ubersuggest o Answer the Public per scoprire le parole chiave più performanti per il tuo pubblico.
Ecco un esempio; la frase ricetta facile per la torta di mele è realmente parola chiave perchè è già stata cercata.
Dai importanza al titolo SEO
Il titolo SEO è uno degli elementi più importanti per il posizionamento, quindi sfruttalo bene! Deve contenere la parola chiave e descrivere con chiarezza il contenuto della pagina, così chi cerca sa subito di aver trovato l’informazione giusta.
In Yoast SEO, hai una sezione dedicata per inserire il titolo SEO diverso dal titolo principale dell’articolo, quindi puoi adattarlo meglio. Ecco due esempi:
- Come fare il backup di WordPress – Madesign è il titolo SEO che contiene la keyword “come fare backup”
- Un backup sicuro è una gioia grande (video) è il titolo dell’articolo
Esempio titolo SEO
Esempio titolo dell’articolo
La meta description è importante
Anche se non ha un valore effettivo dal punto di vista della SEO, una meta description fatta bene è in grado di attirare più visitatori. Quindi nelle 2 righe a disposizione, inserisci una breve descrizione della pagina, riprendi la parola chiave focus e crea una frase logica che riassuma il contenuto e soprattutto i benefici spiegati nella pagina o nell’articolo.
Link interni: crea percorsi utili per chi ti legge
I link interni sono preziosi sia per la SEO che per chi legge. Inserisci in ogni articolo un paio di link ad altri contenuti pertinenti del tuo sito: in questo modo Google vede la coerenza dei tuoi contenuti e i lettori possono approfondire, muovendosi sul tuo sito in modo naturale.
È un metodo semplice ed efficace per costruire autorevolezza e aumentare la permanenza degli utenti sul sito.
Evita il keyword stuffing e punta alla qualità
Dimentica i tempi in cui riempire le pagine di parole chiave funzionava. Oggi, Google vuole contenuti di qualità, non ripetitivi, che abbiano un valore reale. Concentra i tuoi sforzi su contenuti utili, autentici e rilevanti.
Le tue parole chiave devono inserirsi in modo naturale nel testo, senza mai forzare. La coerenza e il valore aggiunto dei tuoi contenuti determinano la tua popolarità e la tua reputazione online.
Per questo motivo segui i 5 step SEO per WordPress che ti ho elencato in questo articolo e otterrai buoni risultati di posizionamento. Condividi con me la tua esperienza, se ti va. Lasciami un commento e le leggerò molto volentieri.
Vuoi capire come far funzionare sul serio il sito?
Scarica la ricetta perfetta
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito:
✔ Il mini corso gratuito La ricetta perfetta per il sito, un’email al giorno per 6 giorni, molto pratica per capire cosa sta dietro un sito, per realizzarlo bene e farlo funzionare sul serio.
✔ L’accesso illimitato alla tua area riservata Assaggi di WordPress con corsi, guide ed esercizi gratuiti per fare del tuo sito uno strumento di lavoro che vende.
✔ In più, una volta al mese, hai accesso ai miei consigli pratici per gestirlo bene, storie nuove, anticipazioni e cose belle!
Ciao! Sono Maddalena, web designer di siti belli e buoni. Li creo in WordPress per freelance e professioniste che vogliono essere online con buon gusto.
No Comments